Le psychodrame
Le psychodrame riprende Jacob Levi Moreno, l'ideatore dello psicodramma, al lavoro con un gruppo di attori della tv francese. La messa in scena di...
Volo senza ritorno – One of our aircraft is missing
«Emeric, con tipica astuzia ungherese, venne fuori con l’idea di ribaltare la storia di 49° Parallelo»: sei aviatori della Raf, dopo aver bombardato Stoccarda,...
BLACK NARCISSUS di Michael Powell, Emeric Pressburger
Torbidissimo mélo ambientato in un convento di suore inglesi arrampicato sull’Himalaya, dove divampa il conflitto tra dovere e desiderio, tra l’anima e la carne....
Oh… Rosalinda!!
Ancora un film musicale, girato nello spazio di un palcoscenico diviso in vari ambienti. Adattata da Il pipistrello di Johann Strauss, riambientata nella Vienna...
I racconti di Hoffmann
I racconti demoniaci di Hoffmann, nella versione musicale di Jacques Offenbach: venditori di occhi, seducenti bambole meccaniche, stregoni che trasformano la cera in diamanti,...
L’età del consenso
Da New York, un pittore in crisi torna in Australia per ritrovare l’ispirazione: mare, natura, spiaggia e una giovane ninfa disinibita della quale s’innamora....
Ai confini del Mondo
«Un dramma! Un epos! Una storia! Con attori mescolati alla gente qualunque». Così Powell descriveva ai suoi collaboratori il film che stavano per girare...
Il Racket Dei Sequestri
Già agente di Scotland Yard, poi detective privato, Jim Nabot s'è lasciato travolgere dal vizio del bere: così ha perso il lavoro, e anche...
Il ragazzo che diventò giallo
Un bambino sogna di essere diventato giallo e di viaggiare sulle onde elettromagnetiche guidato da Nick (Electronic), un personaggio uscito dal televisore. Piccola fiaba...
La volpe
La preda, la volpe, è rientrata nella tana: con questo grido terminano le sanguinose cacce dei nobili britannici. E la terra, il paesaggio verdeggiante...
Scala al paradiso
Peter, pilota della Raf, viene abbattuto sulla Manica; cadendo, intreccia via radio un dialogo romantico con una sconosciuta ausiliaria americana. Quando si risveglia sulla...
Il ladro di Bagdad
Powell partecipa alla «fantasia araba» che Korda sta progettando da anni, remake di un successo di Walsh del 1924. In un Technicolor accecante, si...
Se Non Ci Fossimo Noi Donne (1943)
La guerra è in pieno svolgimento e Brown, industriale di provincia, viene inviato a occuparsi delle forniture per l'aviazione statunitense. La sua onestà rovina...
LA ROSIÈRE DE PESSAC di Jean Eustache
Nel terzo film, lo sguardo antropologico sulla realtà si apre alla narrazione documentaria. Pessac (città natale del regista) premia ogni anno come «Rosière» una...
La battaglia del Rio de la Plata
Ritorno al war movie, in Technicolor e VistaVision: le peripezie della corazzata tedesca Graf Spee che, all’inizio della seconda guerra mondiale, opera come nave...
L’inafferrabile Primula Rossa
Dai libri della baronessa Orczy, la storia della Primula Rossa, il gentiluomo inglese che, fingendosi un dandy smidollato, sottraeva gli aristocratici francesi alla ghigliottina....
Une sale histoire
Un uomo racconta com’è diventato voyeur guardando da un buco nella toilette delle signore. La narrazione è duplice: in forma di finzione, affidata a...
LES MAUVAISES FRÉQUENTATIONS di Jean Eustache
Due giovani sfaccendati borseggiano maldestramente la donna da poco abbordata. Storia di una domenica parigina attraversando il paesaggio urbano e interiore tra Montmartre e...