Approfondimento: Il padre, la produzione
Dopo La sposa turca (2004) e Ai confini del Paradiso (2007), ci sono voluti sette anni prima che IL PADRE, l’ultimo capitolo della trilogia...
Hostiles – Ostili, la recensione
Bradipo opinion: E qui sento già il rumore delle cornate che si daranno i due più grandi nemici della blogosfera. Questo film è...
Golden Globe: LION – LA STRADA VERSO CASA
LION – LA STRADA VERSO CASA, il toccante e commovente film drammatico, basato sul romanzo autobiografico di Saroo Brierley “A Long Way Home”, diretto...
SEEYOUSOUND presenta SoundFrames Days: 3 film al giorno, 1 tema esplorato...
Il percorso che conduce alla V edizione di SEEYOUSOUND International Music Film Festival sarà come sempre costellato di numerosi appuntamenti all’insegna dell’unione di cinema...
Akira, 30° anniversario, il 18 aprile al cinema
Il 18 aprile si festeggiano al cinema i trent’anni dall’uscita di AKIRA, uno dei lungometraggi di animazione più famosi e visionari di tutti i...
T2 Trainspotting, la prima ad Edinburgo
T2 Trainspotting è stato presentato ad Edimburgo.
Fare tutto questo a Londra sarebbe stato più facile, ma era giusto farlo qui a Edimburgo perché le...
Qualcosa di noi, dal 9 aprile nelle sale il nuovo film...
Nei cinema una delle sorprese dell’ultimo Torino Film Festival, con Jana, protagonista dell’anno ai Nastri d’Argento per il documentario.
Un’indagine amorosa su sesso, lavoro, denaro,...
Il cinema italiano a Hot Docs, il più importante festival di...
Il documentario italiano non è più una particolare tendenza, un fenomeno da guardare con estrema attenzione, una punta interessante e marginale del nostro cinema....
Ooops! Ho perso l’arca… i personaggi
FINNY
Finny è il classico cucciolo di Nasocchione di 10 anni: di buon cuore, estroverso e fiducioso, a volte anche troppo. Si spaventa facilmente, ma...
Da Uomo a Uomo (1967)
Il primo western di Giulio Petroni con protagonista Lee Van Cleef.
Il piccolo Bill sopravvive al massacro della sua famiglia per mano di una banda...
Venezia 73: La battaglia di Algeri
1966: Leone d’Oro. 2016: il ritorno al Lido nel nuovo restauro. La 73ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia celebra il 50° anniversario del...
Dopo Ben Hur, a Matera, le riprese di Story of Jesus
Sono durate 12 giorni le riprese negli antichi rioni dei Sassi di Matera, per il nuovo film biblico dal titolo provvisorio "Story of Jesus",...
Approfondimento: Mardik Martin co-sceneggiatore de Il Padre (in uscita il 9...
A volte i sogni si avverano. Quando avevo quindici anni, lavoravo per la MGM a Baghdad, dove portavo le pellicole da una sala all’altra....
Ci devo pensare di Francesco Albanese, nelle sale dal 9 aprile
Arriva nelle sale distribuita da Notorious Pictures e prodotta da Run Film con Rai Cinema una divertente commedia partenopea diretta ed interpretata da Francesco...
Ooops! Ho perso l’arca… la parola ai produttori
Il produttore tedesco
Emely Christians, Ulysses Filmproduktion
Salite a bordo!
Quando abbiamo deciso di realizzare il film “Ooops! Ho perso l’arca…” e raccontare la storia di...
Da oggi 14 luglio PRESS – Storie di false verità
Da oggi 14 luglio PRESS – Storie di false verità. A Roma al cinema Apollo 11 e a Milano al Cinema Apollo. Prosegue il...
SIC@SIC :: alla 31. SETTIMANA DELLA CRITICA
Giunta alla 31. edizione, la Settimana Internazionale della Critica (a Venezia dal 31 agosto al 10 settembre) inaugura quest'anno, in collaborazione con Istituto Luce...
Oci Ciornie, a 20 anni dalla morte di Marcello Mastroianni, il...
A 20 anni dalla scomparsa di Marcello Mastroianni, la 73ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia rende omaggio a un simbolo incarnato della storia del...